Preparazione e gestione interna alla scuola di tutti gli esami di Cambridge Assessment English
Il programma Alternanza Scuola Lavoro di Language Point è ideato per aiutare gli studenti a sviluppare competenze linguistiche con lo scopo di andare incontro a quanto richiesto oggi dal mercato del lavoro, sia italiano che internazionale. Obiettivi del programma Alternanza Scuola Lavoro di Language Point:
- Migliorare l’inglese e acquisire competenze per una carriera internazionale
- Prepararsi ai colloqui di lavoro e imparare a strutturare il CV in inglese
- Visitare aziende e apprendere le funzioni e processi aziendali.
L’Alternanza Scuola-Lavoro è stata introdotta in Italia dal decreto legislativo n.77/2005 ed è definita come una modalità di realizzazione dei corsi del secondo ciclo, sia nel sistema dei licei, sia nel sistema dell’istruzione e della formazione professionale, per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. La legge n.107 del 2015, la cosiddetta “Buona Scuola“, ha innovato significativamente questa materia, rendendola obbligatoria per tutte le scuole superiori. Dal 2015 sono previste, per gli ultimi tre anni di studio, ore dedicate a progetti di formazione e di esperienza lavorativa in ambienti produttivi pubblici e privati, ma anche presso associazioni sportive e di volontariato, enti culturali, istituzioni e ordini professionali. Nel triennio le ore da dedicare a questa attività sono 400 negli istituti tecnici e professionali, 200 nei licei.(da https://www.wecanjob.it/pagina103_alternanza-scuola-lavoro-pcto.html.)